Il progetto 'ROBOTIKA'
Il progetto “Robotika” nasce nell’ambito degli Animatori Digitali e Team per l’innovazione per venire incontro ad una precisa esigenza degli allievi: quella di esplorare nuove tecnologie ed applicarle in ambiti differenti rispetto a quelli abitualmente studiati durante i curricoli scolastici. Questo progetto è stato un vero e proprio esordio per il settore Informatico nell’ambito della robotica esplorativa e le attività sono state finalizzate alla partecipazione alla manifestazione Rome Cup 2018 sezione gare Explorer.
Filo conduttore del progetto è stato il continuo desiderio di apprendere e sviluppare nuove tecnologie applicate a diversi ambiti, risolvere problemi di realizzazione sia fisica (reperimento dei materiali necessari alla realizzazione del manufatto anziché stampa 3D direttamente del pezzo occorrente) che logica (programmazione via codice informatico del comportamento che il robot avrebbe dovuto avere quando impegnato in determinate situazioni di movimento) tramite procedimenti di problem posing, problem solving e learning by doing. Questi aspetti, assieme ad un ambiente di lavoro positivo e propositivo, hanno portato alla costituzione di un gruppo affiatato e pronto a collaborare in ogni evenienza.
Dopo l'esperienza di Rome Cup i nostri orizzonti si sono allargati e l'entusiasmo è ulteriormente cresciuto spingendo il gruppo ad intraprendere nuove avventure nel campo 'maker': da qui l'idea di partecipare alla Maker Faire di Roma che viene vista come esperienza formativa e professionale di enorme spessore.
L'istituto
I percorsi attivati presso l'IIS G. Vallauri sono caratterizzati da un carattere innovativo e sempre attento al territorio. In ciascun settore proposto lo studente potrà sviluppare competenze negli ambiti fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese.
I settori
Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Settore Informatica e Telecomunicazioni
Settore Meccanica Meccatronica ed Energia
Settore Elettronica ed Elettrotecnica
Settore Amministrazione Finanza e Marketing
I progetti
Nei laboratori dell'Istituto prendono vita le idee trasformandosi in realtà. Costruire un go-cart all'interno della scuola ha richiesto tanto impegno ma ora guidarlo è fantastico!
Un' idea tira l'altra perciò non possiamo più fermarci: una bici elettrica, uno skateboard elettrico ed anche un segway elettrico! Si, al Vallauri crediamo nell'energia elettrica e siamo sensibili al concetto di sostenibilità!
Competizioni e gare
- RomeCup 2018
La competizione è un momento molto importante perché mostra pregi e difetti del lavoro svolto permettendo di migliorarsi ogni volta nel tentativo di ottimizzare il prodotto realizzato. Ad Aprile 2018 la squadra del Vallauri ha disputato la finale RomeCup 2018 in Campidoglio.
- Zero Robotics
Zero Robotics è una competizione di programmazione robotica in cui i robot sono SPHERES (Synchronized Hold Hold Engage e Reorient Experimental Satellites) all'interno della Stazione Spaziale Internazionale realizzata dalla NASA ed MIT
- Olimpiadi di Problem Solving
Partecipare alle Olimpiadi richiede impegno ma vincerle dà grande soddisfazione! La squadra del Vallauri è stata ammessa alla finale delle Olimpiadi di Problem Solving - sezione Makers - con il progetto Arduino Rubik Solver e si giocheranno la vittoria a Cesena nel mese di maggio 2018.